La mia esperienza
Prima di occuparmi a tempo pieno di didattica musicale, mi sono laureato in conservatorio in Clarinetto, Composizione, e Direzione d'Orchestra. Dopo aver fatto il musicista di professione, ho scoperto che la soddisfazione maggiore che potessi provare è quella di far scoprire alle persone la gioia di fare musica autonomamente.
Dopo aver fatto l'insegnante in diverse scuole di musica, ho deciso quindi di aprire il Borgo della Musica, un luogo dove potessi essere libero di applicare i miei principi e le mie esperienze e portare le persone a suonare o cantare in autonomia.
Cosa ho scoperto?
Durante questi 20 anni di lavoro nella mia scuola, ho riscontrato che gli allievi che decidevano di non continuare a studiare, abbandonavano entro i primi sei mesi di studio. La maggior parte di quelli che "resistevano" invece, continuavano raggiungendo ottimi risultati, e alcuni di loro addirittura diventavano musicisti professionisti.
Perché sei mesi?
Decisi quindi di concentrarmi su quei fatidici "primi sei mesi", rendendo il percorso più stimolante e proficuo possibile, in modo da incoraggiare gli studenti, portandoli rapidamente ad un livello di autonomia tale da potersi divertire con la musica entro sei mesi.
Perché l'insegnamento a domicilio?
L'attività del Borgo della Musica, negli ultimi anni, anche grazie agli insegnanti che collaborano con me, sta andando talmente bene che talvolta fatico ad accogliere nuovi allievi per esaurimento degli spazi.
Ho quindi pensato: "perchè non trasformare un limite in nuova opportunità?" allora ho deciso di portare il Borgo della Musica direttamente a casa degli studenti!
Credo che sia un'attività in forte espansione. Se vuoi farne parte, clicca subito qui sotto prima che si esauriscano le disponibilità anche qui!